Dal 7 all’11 agosto la Festa della Poesia «Lorenzo Calogero»

Quella meraviglia tentata e contraddetta dall’oscurità

 Quella meraviglia tentata  e contraddetta dall’oscurità  QUO-179
04 agosto 2025
di Nicola Bultrini Melicuccà è un paesino nel cuore dell’Aspromonte, in fondo alla punta del nostro stivale. E lì, dal 7 all’11 agosto si terrà la seconda edizione della Festa della Poesia Lorenzo Calogero. Un programma intenso cui partecipano poeti, intellettuali e artisti di grande rilievo, tra dibattiti, performance, mostre, concerti, tutti attorno all’idea della poesia e della figura di Lorenzo Calogero, che proprio a Melicuccà nacque nel 1910 e morì nel 1961. Ma chi era Lorenzo Calogero? Una delle poche foto disponibili lo ritrae in piedi, in mezzo a piazza Duomo a Milano, circondato da piccioni, lo sguardo un po’ spaesato e con in mano la cartella di cuoio che conteneva i suoi scritti. Aveva inviato i suoi manoscritti a molti scrittori e uomini di cultura, ma sempre senza risultato. Allora, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati