Un libro sulla contemplazione della Sindone con prefazione del cardinale Reina

Sguardo che dà speranza
a chi è smarrito

 Sguardo che dà speranza a chi è smarrito  QUO-177
01 agosto 2025
di Simone Caleffi «Come ci insegnano gli ultimi pontefici, lo sguardo sulla Sindone non è un semplice osservare ma un atto di venerazione, uno sguardo di preghiera che ci invita a “lasciarci guardare” da quel Volto che, seppure segnato dalla sofferenza, è testimonianza di speranza e di risurrezione»: il vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma, cardinale Baldassare Reina, nella prefazione di Contemplare la Sindone. Papi, vescovi, santi, intellettuali e pellegrini davanti al Sacro Lino (Ares, Milano, 2025, pagine 432, euro 22), scritto da Emanuela Marinelli e Domenico Repice, pone l’accento sulle parole che i papi recenti hanno consegnato ai credenti, riguardo a quello che si può definire un grande mistero. Infatti, cos’è la Sindone? Un’icona, una reliquia, qualcosa di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati