Focus su una delle aree più critiche

La piaga della malnutrizione
affligge l’Africa occidentale

Sudanese walk past shops on a street in in Khartoum's twin city Omdurman on July 29, 2025. (Photo by ...
01 agosto 2025
di Dorella Cianci Complessivamente abbiamo l’impressione, almeno da un punto di vista scientifico e tecnologico, di vivere in un’era decisamente più improntata al benessere, ma poi ci sono dati che minano profondamente queste convinzioni. Dopo aver visionato i numeri che le cinque agenzie Onu, coautrici del report sulla situazione alimentare nel mondo, hanno presentato in settimana, non possiamo fare a meno di riflettere, interrogandoci se davvero siamo in un tempo che pensa di conoscere il significato del “progresso”. Possiamo constatare che l’intero continente africano non ha affatto risolto il problema di poter avere un’alimentazione sana e sufficiente; tuttavia il Sahel, e in particolare la Nigeria, affrontano, più di ogni altra zona, una situazione drammatica. Per pensare a delle soluzioni a stretto giro, gli esperti ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati