Allarme dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni dell’Onu

Senza regole globali l’intelligenza artificiale rischia di aumentare
le disuguaglianze

A humanoid robot by Intern Robotics is seen during the World Artificial Intelligence Conference ...
28 luglio 2025
New York, 28. La frammentazione normativa dell’Intelligenza artificiale (Ia) rischia di aumentare pericoli e disuguaglianze. Lo ha sottolineato Doreen Bogdan-Martin, segretario generale dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni (Itu), organismo dell’Onu, precisando che il mondo deve ora trovare con urgenza un approccio globale per regolamentare l’Ia. All’agenzia Afp, Bogdan-Martin ha auspicato che l’Intelligenza artificiale «possa davvero portare benefici all’umanità». Ma con le crescenti preoccupazioni legate ai rischi di questa tecnologia, dalla perdita massiccia di posti di lavoro alla diffusione di deepfake e disinformazione, fino al logoramento del tessuto sociale, il segretario generale dell’Itu ha insistito sulla necessità di una regolamentazione chiara: «C’è urgenza nel creare il ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati