
28 luglio 2025
di Lorena Crisafulli
Nel 2024 in Italia è stata superata la soglia dei 40 mila reati ambientali, ovvero 40.590 (+14,4% rispetto al 2023), in aumento corruzione e attacco delle ecomafie all’ambiente, così come il fatturato illegale e il numero di clan coinvolti, con il triste primato degli illeciti penali che va alla regione Campania. A denunciarlo è Legambiente nel rapporto “Ecomafia 2025. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia”, reso noto pochi giorni fa. Da trent’anni l’associazione ambientalista si occupa di monitorare, in collaborazione con le forze dell’ordine, il quadro delle attività della criminalità ambientale nella Penisola.
«Nonostante i passi avanti legislativi — spiega Legambiente — bisogna alzare la soglia di prevenzione e approvare quelle riforme ancora ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati