L’iniziativa sociale e culturale di “C+E hub”

Vecchi bar nuove storie

gallone.jpg
26 luglio 2025
di Guglielmo Gallone Rivitalizzare i bar più trascurati di Roma e, in questi spazi spesso dimenticati, costruire un dialogo intergenerazionale: sembrerà paradossale ma a perseguire questi due obiettivi non è un’associazione civile o un gruppo di volontari, bensì due giovani, Carol ed Ernest, che attraverso l’hub C+E si occupano di aiutare brand e comunità a raccontare storie attraverso il design e la creatività. «Oltre a occuparci di loghi e di design digitale — raccontano al nostro giornale — abbiamo però deciso di sperimentare qualcosa di nuovo. Cioè, di promuovere eventi in location atipiche, brutte, ben lontane dai classici locali mozzafiato o dalle terrazze con vista cui tutti pensano per un evento». La motivazione è duplice: «Tutto nasce dal desiderio ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati