Lo «scrollytelling» su suor Tecla Merlo in cinese mandarino, coreano e nella lingua dei segni

Una storia che profuma
di Vangelo

 Una storia che profuma di Vangelo  QUO-172
26 luglio 2025
di Paolo Affatato A Taiwan le suore paoline sono impegnate da sessantacinque anni nel servizio all’evangelizzazione con libri, video, musica e il web, tutti gli strumenti della tecnologia moderna. Ora, in occasione dei 110 anni della loro nascita, parla il cinese mandarino (e sarà dunque disponibile per il vasto pubblico della provincia religiosa dell’Asia orientale) l’esperienza esemplare della cofondatrice suor Tecla Merlo, stretta collaboratrice di don Giacomo Alberione e prima superiora generale delle Figlie di San Paolo. È infatti fruibile online la versione in cinese mandarino (e anche in coreano) dello scrollytelling dedicato a suor Tecla, prodotto multimediale interattivo che narra in forma ipertestuale la storia, le idee, la visione, l’opera della religiosa. «Una storia che profuma di Vangelo», ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati