In Mozambico lanciato un progetto per espandere le infrastrutture di telefonia mobile

L’Africa e la sfida
della connettività

(FILES) Displaced persons fleeing the combats in the area of Sake carry their belonging in the town ...
26 luglio 2025
di Cosimo Graziani Il tema della connettività, in un continente come quello africano dove la metà della popolazione ha meno 19 anni, è diventato cruciale. Si tratta anche una questione di uguali diritti e di sviluppo tecnologico: avere servizi di connessione significa garantire alla popolazione la possibilità di fruire dei benefici mentre il continente sta investendo nell’Intelligenza artificiale, in particolare in Kenya, Egitto e Sud Africa. Una delle sfide aperte è quella della diffusione capillare di internet: l’Africa è uno dei continenti meno urbanizzati — ha un tasso di urbanizzazione del 45% secondo i dati del 2023 riportati dal sito internet Statista — e questo pone delle sfide alla connettività perché c’è bisogno di infrastrutture specifiche per raggiungere la ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati