Il delicato percorso verso le elezioni. Almeno 5 morti durante i recenti scontri a Gopalganj

Le proteste in Bangladesh
e i rischi
per la transizione politica

epa12247347 Supporters and members of the Islamist political party Bangladesh Jamaat-e-Islami gather ...
25 luglio 2025
di Andrea Walton Almeno cinque persone sono morte e nove sono rimaste ferite, nella città bengalese di Gopalganj, durante una manifestazione del National Citizens Party (Ncp), una formazione politica fondata dagli studenti che nel 2024 hanno costretto alla fuga l’ex primo ministro Sheikh Hasina. Il governo ad interim del Bangladesh ha istituito ieri una commissione d’inchiesta sui disordini dello scorso 16 luglio a Gopalganj. L’attacco, che ha coinvolto giornalisti, forze dell’ordine e membri del partito, è l’ennesimo episodio di violenza politica che insanguina il Bangladesh e preoccupa i difensori dei diritti umani. Alle tensioni politico-sociali che si trascinano da mesi si è aggiunta nei giorni scorsi la protesta di centinaia di studenti scesi in strada nei pressi del luogo dell’incidente aereo avvenuto ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati