
24 luglio 2025
Damasco, 24. «La situazione in Siria è estremamente preoccupante»: lo ha dichiarato ieri in conferenza stampa il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, facendo il punto dopo gli scontri armati intercorsi dal 13 al 19 luglio nella regione di Suwayda, nel sud della Siria, tra militari governativi, loro ausiliari beduini e miliziani drusi. «L’accesso a Suwayda — ha aggiunto il direttore dell’Oms — rimane gravemente limitato, ostacolando ulteriormente la fornitura di assistenza salvavita. L’ospedale principale è sovraffollato e si trova ad affrontare gravi carenze di personale, elettricità e forniture».
È stato intanto aggiornato a circa 1.400 il bilancio delle persone uccise negli scontri. Lo riferisce l’Osservatorio siriano per i ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati