
18 luglio 2025
di Arianna Medoro
«Ecce Ancilla Domini», noto anche come Annunciazione, è un’opera realizzata da Dante Gabriele Rossetti nel 1849 e attualmente esposta alla Tate Gallery di Londra. La scena, raccolta in un’icastica essenzialità, fa mostra di elementi simbolici quali la colomba, ipostasi dello Spirito Santo, il drappo azzurro, riferimento alla gloria celeste, la stola rossa simbolo della passione di Cristo, il giglio allusione alla purezza di Maria e lo stesso angelo, ritto in piedi e raffigurato in fattezze esclusivamente terrene, concentrandoli in modo additivo in un angolo della raffigurazione.
Qui Maria, rizzatasi quasi d’improvviso dal proprio giaciglio e timorosamente schiacciata contro la parete al quale esso è accostato, fissa lo sguardo verso un’alterità che, dell’Annunciazione medesima, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati