Tra maniche rimboccate

15 luglio 2025
Come fare della tragedia passata una via per un nuovo inizio? Come trasformare il dolore in cammino? Come elaborare il passato in futuro, senza sprecare, senza rendere indifferenti o innescare nuove morti? È una educazione concreta alla pace La fine e l’inizio, celebre poesia di Wisława Szymborska (1923-2012), contenuta in Vista con granello di sabbia. Poesie 1957-1993 (Adelphi 1998, a cura di Pietro Marchesani). Un’educazione che vuole restare anche dopo, anche in quel dopo che non interessa più nessuno perché la notizia è schizzata altrove. I dubbi sconquassano la propaganda, i fossati sterilizzano e imbalsamo, seccano domande e curiosità. Eppure «le cause e gli effetti» ci sono, esistono. Spetta a noi disinnescarli, non distogliendo lo sguardo o appiattendoci su un’apparente ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati