Nella raccolta di racconti «Anna e i mesi» di Giulia Alberico

Qualcosa
che sgombri l’anima

 Qualcosa  che sgombri l’anima  QUO-162
15 luglio 2025
di Nicla Bettazzi Ognuna delle storie raccolte nel volume Anna e i mesi (Teramo, Galaad Edizioni, 2025, pagine 158, euro 16) di Giulia Alberico, è una straordinaria narrazione di frontiera, un’oscillazione fra l’intuizione di una rinascita e la paura di una disattesa, ma sempre nella possibilità di trasformazione e crescita. Con un lessico sapiente, inclusivo, nitido, l’autrice delinea le increspature, le profondità dell’animo dei suoi personaggio per recuperarne il nucleo più nascosto, in un accompagnamento delicato e commosso, mentre il tempo si dipana in un perfetto asse cartesiano letterario fra dimensione interiore e spazi esterni, sociali. Anna, la mite protagonista del primo racconto, si è rinchiusa in una apatia depressiva dopo la morte, in un incidente, del suo amato compagno Dario, un trauma ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati