Hollywood raccontata da David Niven

Come un intruso
un po’ spaesato

 Come un intruso un po’ spaesato  QUO-160
12 luglio 2025
di Rosario Tronnolone «Bring on the empty horses!» (letteralmente, «Portate i cavalli vuoti!») fu l’infelice, surreale espressione usata dal regista ungherese Michael Curtiz sul set del film La carica dei seicento del 1936, per ordinare l’arrivo sulla scena di un centinaio di cavalli senza cavaliere. David Niven, uno dei protagonisti del film, brillante e distaccato attore e ancor più acuto e arguto osservatore, se ne ricordò anni dopo e così intitolò nel 1975 il suo secondo, nostalgico, a tratti pungente, sempre godibilissimo libro, C’era una volta Hollywood (Milano, Edizioni Settecolori, 2025, pagine 350, euro 26, traduzione di Claudio Gallo). Se il suo precedente, La luna è un pallone, uscito nel 1969, era la narrazione ironica e comicamente deprecativa della sua vita di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati