Zona franca
Per un diritto canonico sinodale

Regolati dall’amore

 Regolati dall’amore  QUO-159
11 luglio 2025
di Luigi Mariano Guzzo* Il futuro del diritto canonico è in chiave sinodale. Papa Francesco ha modellato l’istituto del sinodo dei vescovi secondo le esigenze di un sinodo del popolo di Dio, dove laiche e laici hanno partecipato con diritto di voto, e la loro voce, una voce “dal basso”, è finita per diventare la voce del magistero universale. Certo, bisogna ancora lavorare sulle quote (cioè sui numeri) in quanto i vescovi — e quindi gli uomini — si sono attestati in netta maggioranza, ma un passo in avanti è stato fatto nella promozione di una più diffusa cultura della partecipazione nella comunità ecclesiale. Una simile esperienza, però, non può rimanere confinata ai margini dell’ordinamento ecclesiale. Questo “processo sinodale”, per come è stato strutturato, sperimentato, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati