In Ciad

11 luglio 2025
di Luca Attanasio
Il conflitto in Sudan, la «crisi umanitaria più grave del momento» secondo l’Onu, e allo stesso tempo la più dimenticata e ignorata, sta causando enormi problemi non solo alla popolazione autoctona, ma anche a tutta una vastissima area che va dall’Egitto all’Uganda passando per Sud Sudan, Centrafrica e Ciad. Stando a quanto riporta l’African centre for strategic studies, degli oltre 14 milioni di profughi, circa 3 avrebbero varcato i confini finendo per aggravare il contesto già precario degli Stati limitrofi. Il più colpito assieme al Sud Sudan, interessato a sua volta da una situazione da pre-guerra, è il Ciad che dallo scoppio del conflitto sudanese ha accolto oltre 1 milione di profughi. Solo negli ultimi due mesi, come riporta Medici senza frontiere, altre 80.000 ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati