Presentata a Roma la 46ª edizione del Meeting di Rimini

Germogli
spuntati nel deserto

 Germogli  spuntati nel deserto   QUO-158
10 luglio 2025
di Silvia Guidi Da Ermanno contractus ad Amadeo Peter Giannini, che ha salvato dalla povertà milioni di persone nell’America di inizio Novecento, da Francesco d’Assisi ai martiri d’Algeria; storie di uomini che con il loro esempio hanno dimostrato che nel deserto si può e si deve costruire. I mattoni sono forniti, di volta in volta, dalla storia, dal temperamento e dai talenti (come anche dai limiti) di ognuno. L’edizione 2025 del Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini ha un titolo che non nasconde le difficoltà del presente: «Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi». Una frase tratta dai Cori da La Rocca di T S Eliot che è stata ampiamente commentata durate la presentazione romana, ospitata, il 9 luglio scorso, dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. A Palazzo Borromeo, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati