«I Robinson d’America» di David W. Belisle, a breve in libreria

L’odissea dei Duncan
nel profondo Ovest

 L’odissea dei Duncan  QUO-157
09 luglio 2025
di Giulia Alberico La famiglia Duncan vive da due generazioni nell’East del nuovo continente, sono discendenti di pionieri qui giunti dall’Europa e amano la loro nuova terra. Solo che mister Duncan vede con sgomento le trasformazioni che i coloni bianchi stanno apportando. Nuove case, ferrovie, negozi, opifici stanno mutando «l’assoluta quiete» del luogo, inevitabile conseguenza del progresso, e non riesce a tollerarlo. Decide così con moglie, figli e altri familiari di partire e dirigersi a Ovest, un luogo impervio, semisconosciuto dai pionieri, sicuramente sarà un viaggio lungo e difficile ma ne vale la pena. Perché lì non è arrivato il rumore e l’affanno della corsa al progresso, alla modernità. Con tre carri aggiogati a buoi, carichi di oggetti, vitto, occorrente per la ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati