Dalla rete

 Dalla rete  QUO-156
08 luglio 2025

di Fabio Bolzetta

A Roma un corso di formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes


Un corso di formazione sulle linee di pastorale migratoria: si svolge dal 7 all’11 luglio presso “Villa Aurelia” a Roma l’incontro residenziale organizzato dalla Fondazione Migrantes dedicato ai settori pastorali della mobilità umana. Il sito web www.migrantes.it dell’organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana presenta il corso rivolto ai nuovi direttori e collaboratori della fondazione, ai cappellani etnici che svolgono il proprio ministero nelle diocesi italiane, ai missionari per gli italiani all’estero e agli operatori pastorali dello spettacolo viaggiante, dei rom, sinti e camminanti. Dopo i saluti del direttore generale della Fondazione Migrantes, monsignor Pierpaolo Felicolo, tra i temi affrontati ci saranno: il servizio della Chiesa verso la mobilità umana; gli studenti esteri e la formazione; l’esperienza tra i lunaparchisti; le sfide del lavoro e della cittadinanza. Cinque giorni di approfondimento e progettazione pastorale orientati ai settori di impegno di Migrantes: dagli italiani nel mondo agli immigrati e richiedenti asilo, dalle esperienze dello spettacolo viaggiante ai rom e sinti. Giovedì 10 luglio, dopo aver presieduto la concelebrazione eucaristica, interverrà monsignor Giancarlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio e presidente della Fondazione Migrantes, sull’impegno culturale e advocacy dell’organismo pastorale nel contesto nazionale e internazionale.