Intervista ad Andrea Stocchiero, policy officer di Focsiv

Le contraddizioni
del capitalismo verde

 Le contraddizioni del capitalismo verde  QUO-155
07 luglio 2025
di Giuliano Giulianini Il 3 luglio si è chiusa a Siviglia la quarta Conferenza internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo: un meeting che l’Onu organizza con cadenza pluriennale per orientare politiche fiscali e finanziarie a favore dello sviluppo globale. Gli analisti hanno constatato una generale contrazione dei finanziamenti per la salute, l’educazione e la lotta alla crisi climatica; in una contingenza che vede i leader più concentrati su commercio, conflitti bellici e riarmo. Poco prima, nella seconda metà di giugno, a Bonn si era tenuta la Conferenza ONU sul Cambiamento Climatico, tappa di avvicinamento alla cruciale Cop30 di Belém del prossimo novembre. Il nodo che non si scioglie è sempre quello dei finanziamenti di cui i paesi poveri hanno estremo bisogno per adattarsi alle crisi ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati