Una festa a base di amicizia

Roma, 4. Sabato 5 luglio, alle ore 18, nella sede di Mediterranea Rete, via della Nocetta 191, a Roma, si svolgerà la festa de «L’Osservatore di Strada», il mensile de «L’Osservatore Romano» nel quale — come disse Papa Francesco il 29 giugno 2022 in occasione dell’uscita del primo numero — «gli ultimi diventano protagonisti». La serata, caratterizzata da amicizia e fraternità, sarà aperta dai saluti del presidente della Società di San Vincenzo de’ Paoli di Roma, Giuliano Crepaldi, e da quanti hanno creduto nell’idea di fare un “giornale di strada” e l’hanno sostenuta: Paolo Ruffini e monsignor Lucio Ruiz, rispettivamente prefetto e segretario del Dicastero per la Comunicazione, e Andrea Monda, direttore del nostro giornale. Un momento importante della serata sarà quello dedicato al ricordo di Papa Francesco che ha ispirato e sostenuto «L’Osservatore di Strada» insegnando cosa significa e come si vive la fraternità. Roberto Milone, giornalista, ne parlerà con lo scrittore Luca Drusian, che ha avuto la grazia di incontrare Papa Bergoglio l’8 gennaio scorso, prima del ricovero in ospedale, e di registrare un video con un invito a imparare ad ascoltare l’altro: l’ultima consegna di Papa Francesco ai giovani.
Cosa significa raccontare il Giubileo visto dal basso? Ne parlerà il coordinatore del mensile, Piero Di Domenicantonio, illustrando il lavoro che la redazione sta svolgendo andando a cercare la speranza là dove meno ci si aspetta di trovarla.