
02 luglio 2025
di Nicola Bultrini
Come si legge la poesia? Ne sono stati elaborati tanti metodi, naturalmente, sia per la lettura del singolo testo che per l’intero volume. Personalmente, mi piace sempre fare il paragone con il jazz, dal cui ascolto non puoi e non devi pretendere una comprensione convenzionale, dovendo piuttosto lasciarti colpire e attraversare da un suono che accade istantaneamente, che nasce e aderisce alla realtà, ma poi ne mostra un’altra dimensione, anche solo per un attimo. Ecco, confesso che, più o meno, leggo la poesia nella stessa maniera. Così anche un libro di poesia.
E devo dire che questo è il metodo con cui potrei e ho potuto avvicinare l’ultimo libro di Eugenio De Signoribus, Ceneri germogli ceneri (Milano, Mondadori, 2025, pagine 248, euro 18), uno dei più importanti, ma anche dei ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati