Percorsi con mappe tattili e QR code

Per un Giubileo
sempre più inclusivo

 Per un Giubileo sempre più inclusivo  QUO-151
02 luglio 2025

Un Giubileo sempre più all’insegna dell’accessibilità, per superare i limiti delle disabilità e consentire ai pellegrini un’esperienza facilmente fruibile. È questo l’intento alla base dei tre nuovi itinerari con segnaletica inclusiva che dal 1° luglio aiutano ad arrivare alla Porta Santa della basilica di San Pietro partendo da piazza del Risorgimento, piazza Pia e piazza Sant’Uffizio.

Il progetto, promosso dal Dicastero per l’Evangelizzazione, dal commissario straordinario del Governo per il Giubileo e dalla Protezione civile di Roma Capitale, punta a far conoscere i percorsi di accesso al Colonnato di San Pietro, segnalando la presenza di aree sosta, servizi igienici, fontanelle e assistenza speciale tramite mappe cartacee tattili e parlanti. Inoltre, la presenza di QR code permette di scaricare contenuti audio e testi semplificati.

Tutti i contenuti testuali, audio e video sono disponibili in italiano e inglese, lingua dei segni italiana e internazionale, Easy-to-Read italiano e inglese e CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa in pittogrammi). I testi sono accessibili grazie a font specifici (Test Me), grandezza del carattere adeguata e contrasto cromatico tali da essere facilmente leggibili anche da ipovedenti o persone con dislessia.