Il festival che attraversa l’Italia per raccontare

02 luglio 2025
Il prossimo 8 luglio inizierà l’edizione 2025 di Libero cinema in libera terra, il festival di cinema itinerante più longevo d’Italia, che quest’estate celebrerà i suoi primi venti anni di vita. Dal 2006 infatti, la rassegna percorre le strade del Belpaese montando lo schermo là dove le mafie avevano alzato muri: nei terreni confiscati, nei parchi pubblici, nei porti, nelle piazze dimenticate. Una carovana al servizio della settima arte che, in due decenni, ha raggiunto 128 comuni, attraversato 16 regioni, percorso quasi 170mila chilometri, proiettando 197 film e coinvolgendo oltre cento associazioni locali. Nel 2025 il festival, promosso da Cinemovel Foundation e Libera, si concentra attorno a due temi il diritto al movimento e la fluidità delle organizzazioni criminali mafiose capaci di muoversi e ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati