Nuovi presidenti
per il Coni e il Cip

 Nuovi presidenti per il Coni e il Cip  QUO-149
30 giugno 2025

Giovedì 26 giugno Luciano Buonfiglio è stato eletto presidente del Comitato olimpico nazionale italiano (Coni) e Marco Giunio De Sanctis presidente del Comitato italiano paralimpico (Cip). Negli incarichi ai vertici dello sport olimpico e paralimpico italiano succedono, rispettivamente, a Giovanni Malagò e a Luca Pancalli, a sua volta candidato alla presidenza del Coni.

Buonfiglio, 74 anni, napoletano di origine (quartiere Posillipo) e milanese di adozione — già vice presidente del Coni tra il 2013 e il 2018 — è presidente dal 2005 della Federazione italiana canoa kayak. Da atleta ha partecipato ai Giochi di Montreal 1976 (e anche a 5 edizioni del Campionati mondiali, con 36 convocazioni nella nazionale italiana). Ha inoltre esperienze come manager nei settori bancari e assicurativi.

Nella sua prima uscita da presidente del Coni, Buonfiglio ha significativamente premiato, venerdì 27 giugno, Sara Curtis, 19 anni, nuova stella del nuoto internazionale (la sua storia è raccontata da L’Osservatore Romano nell’edizione del 26 maggio scorso), al Trofeo Settecolli nella piscina del Foro italico.

La nuova Giunta nazionale del Coni ha scelto come vice presidenti Diana Bianchedi (vicario) e Marco Di Paola, confermando Carlo Mornati nel ruolo di segretario generale.

De Sanctis — unico candidato alla presidenza del Cip — è romano e ha 62 anni. Nel 1985 ha iniziato a lavorare per l’allora Federazione italiana sport handicappati: già nel cambio di denominazione c’è il segno del contributo dello sport al cambiamento di mentalità riguardo la disabilità. Dal 1995 è segretario generale, carica che ricopre poi all’interno del Cip fino al 2017, anno in cui viene eletto presidente della Federazione italiana bocce. In questo contesto, da atleta è stato campione italiano juniores nel 1977, campione del mondo under 21 nel 1983 e parte della nazionale maggiore tra il 1986 e il 1991.

Nella nuova Giunta del Cip sono vice presidenti Massimo Porciani (vicario) e Riccardo Giubilei. Segretario generale è Simone Rasetti. (giampaolo mattei)