
26 maggio 2025
Kyiv, 26. Nella notte tra sabato e domenica l’ennesima ondata di fuoco ha colpito l’Ucraina. Missili e droni russi, 367 in totale secondo l’aeronautica di Kyiv, hanno provocato almeno 12 morti e decine di feriti nella capitale e in diverse regioni. È il più violento attacco aereo dall’inizio dell’invasione. Solo poche ore prima altri bombardamenti avevano causato quattro vittime nella regione di Khmelnytskyi, dove sono stati segnalati cinque feriti, uno dei quali in gravi condizioni.
I raid sono arrivati a ridosso del completamento dello scambio di mille prigionieri per parte tra Russia e Ucraina, al momento l’unico risultato tangibile dei colloqui diretti tenutisi a Istanbul il 16 maggio. Uno scambio che faceva ben sperare in ulteriori passi, anche perché Kyiv aveva confermato di essere già al lavoro per un ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati