Una mostra ne ripercorre vicende (e contenziosi)

Trecento anni
di Trinità dei Monti

 Trecento anni di Trinità dei Monti  QUO-120
24 maggio 2025
di Susanna Paparatti Trecento anni e non potrebbe essere più giovane e viva, tanto la sua immagine ha accompagnato la storia, sino ai nostri giorni. Emblema di Roma caro a personaggi illustri, artisti e attori, è stata fotografata e inquadrata in decine di pellicole, raccontata da poeti e scrittori. Incastonata dai due palazzi che l’accompagnano come una quinta teatrale, da piazza di Spagna per le pendici del Pincio, sino al convento della SS. Trinità dei Monti dal quale prende nome, la piazza festeggia tra il 2025 e il 2026 questo importante compleanno. Un tempo al quale possiamo aggiungere altri centosessant’anni, considerando la sua lenta gestazione ed un altrettanto lungo periodo corrispondente alla storia del convento risalente alla fine del Quattrocento: al centro di una diaspora tra il Papato e la Corona ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati