
24 maggio 2025
di Simone Caleffi
«Giovanni, nel suo Vangelo, attribuisce un nuovo valore alla sfera sensoriale, fondamentale per una testimonianza autentica e per l’esperienza di fede. L’autore ne indaga le implicazioni per i credenti e la comunità cristiana». Monsignor Giovanni Cesare Pagazzi, archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa, così si esprime nella prefazione al libro Vieni e vedi. I sensi nel Vangelo di Giovanni (Messaggero, Padova, 2025, pagine 128, euro 16) a firma di Luca Pedroli, anch’egli presbitero lombardo, precisamente della diocesi di Vigevano, direttore spirituale del Pontificio seminario lombardo, docente stabile del Pontificio istituto biblico dove insegna greco biblico e letteratura giovannea, nonché professore al Pontificio istituto teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati