L’impegno per la salvaguardia del Creato unisce tutti i cristiani

Ecumenica preoccupazione

 Ecumenica preoccupazione  QUO-119
23 maggio 2025
di Giovanni Zavatta «Uniti da una stessa preoccupazione»: nell’enciclica Laudato si’ Papa Francesco ha dedicato tre paragrafi dell’introduzione (7, 8 e 9) per ricordare la riflessione sulla cura della Casa comune sviluppata al di fuori della Chiesa cattolica, nelle altre comunità cristiane e religioni. Si è soffermato in particolare sul contributo del «caro» patriarca ecumenico Bartolomeo, sulle sue continue sollecitazioni a occuparsi della salvaguardia dell’ambiente, a riconoscere i peccati legati alla sua distruzione («un crimine contro la natura è un crimine contro noi stessi e un peccato contro Dio»), a intraprendere soluzioni e stili di vita rispettosi del mondo che ci circonda. Nella lectio magistralis tenuta il 3 maggio scorso a Caserta e dedicata proprio al decimo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati