
22 maggio 2025
di Marina Piccone
«Abbiamo un Papa in famiglia», dichiara suor Maria Grazia Cossu, priora del monastero Santa Rita da Cascia, il luogo in cui la “santa dei casi impossibili”, come viene denominata, visse quarant’anni, dal 1417 al 1457, come monaca agostiniana e della quale oggi, 22 maggio, si celebra la memoria liturgica. Un appuntamento spirituale e popolare che ogni anno richiama migliaia di pellegrini da tutto il mondo. «Nel 2024», sottolinea suor Maria Grazia, «l’allora cardinale Robert Francis Prevost era qui con noi, come aveva fatto già in passato da priore generale e da vescovo. Per noi è una doppia festa: la Chiesa ha un nuovo successore alla Cattedra di Pietro e il Papa viene dalla nostra famiglia agostiniana».
Questa mattina alle 11, nella Sala della pace a Cascia, si è ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati