Tra il buffo e lo strampalato

© Lupo Burtscherc
21 maggio 2025
di Silvia Guidi Un lessico familiare fatto di gesti, oltre che di suoni, di situazioni, volti e modi di dire, a volte buffi e strampalati ma sempre capaci di trascinare con sé frammenti di mondo; è questo il protagonista del libro «SicutErat». Il Mistero in dialetto: storia di una fede piana (Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2025, pagine 144, euro 14) di Paolo Malaguti. «Questo libro raccoglie una serie di articoli che ho avuto il piacere e l’onore di scrivere sull’Osservatore Romano — spiega l’autore nell’introduzione — nei quali ho provato a ragionare sull’educazione cattolica che la mia famiglia mi ha consegnato. A dirla tutta non è stata una vera e propria consegna (…) le cose, nel mio percorso di fede familiare, sono andate più o meno come nell’apprendimento ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati