Nomine episcopali

21 maggio 2025

Le nomine di oggi riguardano la Chiesa in Francia e in Spagna.

Dominique Blanchet
vescovo prelato di Mission de France o Pontigny (Francia)

Nato il 15 febbraio 1966 a Cholet, dipartimento di Maine-et-Loire, nella diocesi di Angers, ha compiuto gli studi superiori all’École Centrale de Paris, conseguendo il diploma magistrale in Matematica e il titolo di Ingegnere. Entrato nel Seminario di Angers, e dopo un’esperienza presso gli Oblati di Maria Immacolata, ha proseguito gli studi presso il Seminario del Prado, dove ha ottenuto il diploma in Teologia. Ordinato sacerdote il 27 giugno 1999 per la diocesi di Angers, è membro dell’Istituto del Prado. Ha ricoperto i seguenti incarichi: cooperatore della parrocchia di Doué-la-Fontaine (1999-2005) e di quella di Martigné-Briand (2000-2005); delegato episcopale per la Pastorale giovanile (2004-2010); parroco “in solidum” di Chemillé, di Saint-Lézin e di Gardes (dal 2005); vicario generale di Angers (dal 2006); amministratore diocesano di Angers (dal 2008); vicario generale (dal 2008) e moderatore della curia vescovile di Angers (dal 2009). Nel 2011, è stato nominato amministratore della parrocchia di Chalonnes-sur-Loire e parroco dei Santi Lazzaro e Nicola ad Angers (2013-2015). Il 21 maggio 2015 è stato eletto alla sede residenziale di Belfort-Montbéliard, ricevendo l’ordinazione episcopale il 12 luglio successivo. Il 9 gennaio 2021 è stato trasferito come ordinario nella diocesi di Créteil.

Daniel Palau Valero
vescovo di Lleida (Spagna)

Nato il 7 dicembre 1972 a Barcellona, ha studiato presso il Seminari Conciliar de Barcelona ed è stato ordinato sacerdote nella medesima arcidiocesi metropolitana nel 2003. Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: servizio parrocchiale presso la Sant Antoni Abat a Vilanova i la Geltrú; vicario parrocchiale (2003-2008); dottorato in Teologia sistematica a Roma (2013); parroco di Santa Maria i Sant Brici de la Palma a Cervelló (2013-2015) e, contemporaneamente, di Santa Maria di Corbera de Llobregat, nonché successivamente di Sant Antoni Abat di Corbera de Llobregat (dal 2013); laurea in Geografia e Storia, con specializzazione in Storia dell’Arte, presso l’Universitat de Barcelona (1995); laurea in Filosofia presso l’Universitat Ramon Llull (2006) e in Teologia dogmatica presso la Facoltà di Teologia della Catalogna (2006). Ha ottenuto il titolo di dottore in Teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma (2013). Ha inoltre studiato musica presso il Conservatori Superior de Música del Liceu di Barcellona. Recentemente è stato nominato direttore della Cattedra di Teologia pastorale “arcivescovo Josep Pont i Gol” e direttore della rivista. È stato inoltre capo del Dipartimento di Teologia sistematica della FTC-AUSP (2019-2023) e membro del Consiglio del Centro di Pastorale liturgica di Barcellona (dal 2020). È stato nominato vicepreside e preside (2025) della Facoltà di Teologia (2023), incarico che ricopre congiuntamente alla funzione di prorettore accademico dell’Ateneu Universitari Sant Pacià (dal 2024).