Ma contemporaneamente inizia la vasta operazione militare di Israele a Gaza: oltre 150 i morti in 24 ore

Netanyahu consente l’ingresso di aiuti umanitari «minimi» nella Striscia

A truck carrying aid, makes its way to Gaza, at the Kerem Shalom crossing, on the Israeli side of ...
19 maggio 2025
Tel Aviv, 19. Ieri sera l’ufficio del premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha annunciato la ripresa della consegna di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, il cui ingresso è stato bloccato da Israele per oltre due mesi. La decisione, arrivata in un contesto di pressioni internazionali, in particolare da parte degli Usa, autorizza però solo aiuti «minimi» ed è stata presa «per la necessità di consentire l’espansione delle operazioni militari intense contro Hamas» e «per prevenire una crisi alimentare che le metterebbe a rischio». Oggi dovrebbero entrare 20 camion, dice l’Onu. Le critiche a Israele «si stavano avvicinando alla linea rossa», rischiando di mettere a repentaglio il sostegno anche «da parte degli amici», ha confessato Netanyahu. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati