A dieci anni dalla pubblicazione dell’enciclica «Laudato si’»
parte un pellegrinaggio che attraversa undici diocesi campane

Riconciliarsi
con la Casa comune
devastata dall’uomo

 Riconciliarsi con la Casa comune devastata dall’uomo  QUO-113
16 maggio 2025
di Nicola Nicoletti A dieci anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato si’ e a otto secoli dalla composizione del Cantico delle creature, dal 16 al 24 maggio si svolge il pellegrinaggio «Sulle orme della Laudato si’», da Pompei a Napoli, attraversando undici diocesi. È un percorso giubilare che parla di riconciliazione, tra gli uomini ma anche con il creato. In questa fetta di Campania Felix ricca di vegetazione stupenda con una costa meravigliosa, la mano dell’uomo ha deturpato l’ambiente in maniera violenta negli ultimi decenni. Ed è nell’anno del Giubileo — quando l’umanità deve riconciliarsi con il creato e lasciar riposare la terra affinché l’armonia torni lì dov’è stata violata — che la Chiesa propone un cammino di conversione. A spiegarlo è padre Daniele Moschetti, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati