A colloquio con il cardinale José Tolentino de Mendonça
Non solo spettatori

16 maggio 2025
di Eugenio Murrali
Le diagonali di una luce instancabile, primordiale, che accende di gradazioni dal bianco all’ocra la chiesa del complesso di Santa Maria Ausiliatrice. I tubi innocenti del cantiere aperto, la presenza umana, dei restauratori, della comunità, dei visitatori, gli strumenti musicali, le tracce dell’«acqua granda», arrivata nel 2019 a segnare anche questo antico edificio del dodicesimo secolo. La cura, la guarigione, la partecipazione, la speranza, il dialogo. Già nei giorni di apertura Opera Aperta, il padiglione della Santa Sede alla diciannovesima Mostra internazionale di Architettura La Biennale di Venezia, prende nuova vita e nuova identità grazie al dialogo con la città e con tutti i visitatori.
Sabato scorso questo cantiere collettivo ha ricevuto dalla giuria internazionale ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati