L’angolo bello
«Ucraina» dello scrittore e drammaturgo russo in edizione italiana

Gogol’ e una notte
particolare

 Gogol’ e una notte  particolare  QUO-104
07 maggio 2025
Tradotto e curato dal nostro collaboratore Lucio Coco è uscito in questi giorni, con testo a fronte in russo, il libro «Ucraina» (Torino, Aragno, 2025, euro 14) di Nikolaj Gogol’. Pubblichiamo uno stralcio dalla premessa. di Lucio Coco Il progetto di Gogol’ di realizzare un lavoro sull’Ucraina risale al biennio 1833-1834. Nel 1831 aveva dato alle stampe le Veglie alla fattoria presso Dikan’ka, dove è proprio la «Piccola Russia» [Malorussija] (questo l’antico nome del Paese), con le sue tradizioni, le sue storie, il suo folklore ad avere la parte di protagonista: «Oh, non conoscete la notte ucraina! Osservatela più da vicino. Dal centro del cielo spunta la luna spunta. La vasta volta celeste si espande, estendendosi ancora più ampia. Essa brucia e respira. Tutta la terra è ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati