Il presidente ucraino sui tre giorni di cessate-il-fuoco annunciati da Putin

Zelensky: serve una tregua «immediata
e incondizionata»

epa12055152 Ukrainian President Volodymyr Zelensky speaks to the media during a visit to the site of ...
29 aprile 2025
Kyiv, 29. L’annuncio di una tregua di tre giorni, dall’8 al 10 maggio, da parte di Mosca, in coincidenza con la ricorrenza della Giornata della Vittoria sulla Germania nazista, non soddisfa il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che definisce la proposta del presidente Vladimir Putin «un tentativo di manipolazione». «Per quale motivo tutti devono aspettare fino all’8 maggio e solo allora cessare-il-fuoco», ha osservato Zelensky, secondo cui la tregua deve essere «immediata, completa e incondizionata almeno per 30 giorni». Il portavoce del Cremlino, Dimitrj Peskov, ha risposto criticando Kyiv per non aver dato una riposta chiara. Dall’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede, Andrij Yurash, è arrivato un commento su X all’incontro tra Zelensky e il cardinale Pietro Parolin, al termine della ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati