
28 aprile 2025
di Luigino Bruni
Una delle eredità più significative di Papa Francesco riguarda direttamente l’economia, e non solo la povertà, dove è immediatamente evidente. Perché la povertà di Jorge Bergoglio come quella di Francesco d’Assisi, è una prospettiva sull’economia intera, non solo un suo aspetto particolare.
In entrambi i Francesco la povertà è anche la scelta dei luoghi dove collocare lo sguardo per guardare il mondo, la Chiesa, l’economia, il capitalismo. Non a caso il movimento francescano ha dato origine a una scuola di pensiero economico già nel xiii secolo, e ha ispirato le prime banche popolari moderne, i Monti di Pietà e poi i Monti frumentari, istituzioni fondamentali per la nascita dell’economia moderna italiana, anche se troppo trascurati anche dalla ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati