Generale ucciso in un attentato vicino a Mosca

Non si fermano i raid russi sull’Ucraina

epa12053633 A handout photo made available by the Press Service of the 65th Separate Mechanised ...
25 aprile 2025
Kyiv, 25. Ancora sangue sull’Ucraina, dove un raid russo su Pavlohrad ha causato tre morti e dieci feriti. L’attacco nella regione centro-meridionale di Dnipropetrovsk avviene dopo quello che nella notte tra mercoledì e giovedì a Kyiv ha provocato 12 vittime fra cui una donna e un bambino. Il presidente, Volodymyr Zelensky, ha accusato Mosca di aver usato un missile balistico nordcoreano per questo vasto attacco contro la capitale. La diplomazia di Mosca, intanto, dichiara il suo impegno per arrivare a un accordo per una tregua con Kyiv. In un’intervista all’emittente statunitense Cbs, il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha inoltre elogiato il ruolo del presidente statunitense, Donald Trump, quale «unico leader mondiale che ammette la necessità di chiarire le cause della crisi». Lo stesso Trump ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati