La Haggadah di Pesach

Conflitti e liberazioni

 Conflitti e liberazioni  QUO-090
19 aprile 2025
di Abraham Skorka L’evento fondamentale che ha trasformato i Benei Israel in un popolo è stata la loro liberazione dall’Egitto e la ricezione della Torah sul monte Sinai (Deuteronomio, 27, 9; b. Berakhot, 63 b). Secondo il racconto biblico fu Dio stesso ad agire per liberare, guidare e consegnare i comandamenti al popolo d’Israele, adempiendo così al patto stabilito con Abramo e i suoi discendenti. Uno dei simboli tesi a ricordare questo patto al popolo era il sacrificio, nel pomeriggio del quattordicesimo giorno del mese di Nisan, di un agnello, che poi veniva mangiato al tramonto durante una cena in famiglia, dove si rifletteva sulla storia della liberazione dalla schiavitù egiziana (Esodo, 13, 8). Secondo i saggi del Talmud, il sacrificio dell’agnello — una delle divinità venerate dagli egizi — ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati