Tradotti da Lucio Coco due saggi inediti di Sergej Bulgakov

Un mistero chiamato Giuda

 Un mistero  chiamato Giuda  QUO-088
17 aprile 2025
di Silvia Guidi Il fotogramma più spaventoso non è il dopo, ma il prima. Nel nostro mondo iperconnesso, dove i casi più efferati di cronaca nera monopolizzano i media per mesi, quando l’assassino — quello che poi si scoprirà essere tale al termine delle indagini — sfila per le strade durante la fiaccolata per la vittima, simulando dolore e rabbia, dispensando frasi di circostanza ad amici e parenti. Nel caso dell’apostolo che ha consegnato Gesù ai sommi sacerdoti, il protagonista del libro Giuda Iscariota. L’apostolo traditore (Bologna, Edb, 2025, pagine 140, euro 19.50) — due saggi di Sergej Nikolaevič Bulgakov tradotti per la prima volta in italiano da Lucio Coco — la scena più inquietante, l’immagine più disturbante, resa più vivida dalla lente di ingrandimento di una attenta ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati