Nicea, spirito intatto

17 aprile 2025
«Per la Chiesa di Cristo una fonte di gioia per la Risurrezione si ritrova quest’anno nella celebrazione comune della Pasqua da parte dell’intero mondo cristiano, insieme alla commemorazione del 1700° anniversario del primo Concilio di Nicea che condannò l’eresia di Ario, il quale “sminuiva nella Trinità l’unico Figlio e Verbo di Dio”, e che stabilì il modo di calcolare la data della festa della Risurrezione del nostro Salvatore». Nel messaggio di Pasqua il patriarca ecumenico Bartolomeo dedica spazio a due degli eventi che caratterizzano il 2025 della cristianità. In particolare, soffermandosi sul Concilio di Nicea, ricorda che inaugurò «una nuova era nella storia conciliare della Chiesa: il passaggio dal livello sinodale locale a quello ecumenico». Esso «introdusse nel ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati