Tra le antiche pietre e gli scavi del parco archeologico di Ostia Antica

La Via Crucis di Roma sud

 La Via Crucis di Roma sud  QUO-087
16 aprile 2025
di Raffaella Merenda «Era il giorno della parascève e già splendevano le luci del sabato». Venerdì 11 aprile 2025 poco dopo il tramonto, nel parco archeologico di Ostia Antica, le pietre e gli scavi hanno preso vita, tra le parole della Passione di Cristo, le croci portate da ogni persona che condivideva la Sua passione, le suggestive rappresentazioni in costume degli scout che facevano memoria di tutta la passione, morte e risurrezione di Gesù, il tutto intervallato da voci e strumenti del numeroso coro. Per la prima volta la diocesi di Roma, settore sud, si è unita per partecipare insieme a questo evento organizzato dalle chiese di Ostia, in questo bellissimo luogo. La Via Crucis è stata presieduta da monsignor Renato Tarantelli Baccari, vicegerente della diocesi di Roma, alla ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati