La Repubblica Democratica del Congo tra alluvioni
e violenze

A resident carries a Congolese soldier as others wade through floodwaters in the Ndjili district of ...
11 aprile 2025
Il bilancio delle vittime delle inondazioni che questa settimana hanno colpito la capitale congolose di Kinshasa è salito a 33. Le piogge torrenziali hanno fatto straripare il fiume Ndjili, inondando centinaia di abitazioni e danneggiando l’arteria principale verso l’aeroporto. Almeno 16 comuni sono rimasti senz’acqua potabile. Il governo ha allestito quattro rifugi di emergenza per ospitare le famiglie sfollate. La situazione si aggiunge ai drammi umanitari in corso a causa della ripresa del conflitto tra il gruppo di ribelli M23 e le forze armate congolesi. L’Unicef ha denunciato che, tra gennaio e febbraio, il 35-45 per cento dei quasi 10.000 casi di abusi segnalati ha riguardato bambini. «Un minore stuprato ogni mezz’ora», ha detto il portavoce James Elder. «È una crisi sistemica, un’arma di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati