In cerca di un equilibrio tra i sacrifici richiesti e la promessa di prosperità

L’obiettivo politico
dei dazi di Trump

TOPSHOT - US President Donald Trump signs an executive order to boost coal mining and production in ...
09 aprile 2025
di Lorenzo Castellani Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca per un secondo mandato, i riflettori si riaccendono su un tema cruciale: il primato della politica sull’economia. Durante il suo primo mandato, Trump ha dimostrato che le decisioni politiche possono avere un impatto diretto e significativo sull’economia nazionale e sulle vite dei cittadini americani. Ora ci si interroga su come, sotto la sua guida, si stia assistendo a un’enfasi rinnovata della legittimità politica, che potrebbe giustificare sacrifici economici da parte dei cittadini in nome di obiettivi più ampi. I dazi vanno per tale motivo interpretati secondo una lente politica: oggi stanno causando il crollo dei mercati, generando incertezza economica, spiazzando gli alleati storici per onorare una promessa elettorale che guarda al futuro, ad ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati