I 175 anni de «La Civiltà Cattolica»

Interprete degli avvenimenti alla luce della fede

 Interprete degli avvenimenti  alla luce della fede  QUO-075
02 aprile 2025

Il messaggio del Papa  in occasione della celebrazione a Roma


«Una una presenza amica» che «ha accompagnato tante generazioni... offrendo utili indicazioni per interpretare gli avvenimenti del mondo alla luce della fede». Così Papa Francesco ha definito «La Civiltà Cattolica» nel messaggio inviato al direttore della rivista in occasione del 175° anniversario di pubblicazione. Ecco il testo pontificio, che è stato letto ieri durante la celebrazione dell’anniversario svoltasi a Roma nella sede di Villa Malta.

Al Reverendo Padre
Nuno da Silva Gonçalves, s.j.

La felice ricorrenza dei 175 anni di vita de «La Civiltà Cattolica», mi offre l’opportunità di rivolgere il benaugurante saluto al collegio degli scrittori e alla comunità religiosa che collabora nelle diverse fasi della pubblicazione. Ringrazio con voi il Signore per questi anni durante i quali la rivista ha accompagnato tante generazioni, come una presenza amica, offrendo utili indicazioni per interpretare gli avvenimenti del mondo alla luce della fede.

Desidero esprimere vivo apprezzamento per il servizio intelligente che rendete alla Santa Sede e alla Chiesa, nello svolgimento di un’attività giornalistica che favorisce il rispetto rigoroso della verità, dando spazio al confronto e al dialogo.

Vi incoraggio a proseguire nel vostro lavoro con gioia, mediante il buon giornalismo, che non aderisce ad altro schieramento se non a quello del Vangelo, ascoltando tutte le voci e incarnando quella docile mitezza che fa bene al cuore.

Con tali auspici, mentre vi affido alla protezione della Vergine Maria e di Sant’Ignazio di Loyola, chiedo un ricordo orante per me e invio di cuore la mia Benedizione, che volentieri estendo all’intera Compagnia di Gesù.

Roma, Policlinico Gemelli, 17 marzo 2025

Francesco