(s)Punti di vista
Lo storico Emmauel Todd esamina cause ed effetti di un declino annunciato

La crisi del cristianesimo all’origine della sconfitta dell’Occidente

 La crisi del cristianesimo all’origine  della sconfitta dell’Occidente  QUO-074
01 aprile 2025
di Eugenio Mazzarella La sconfitta dell’Occidente è il titolo, in definitiva le sue conclusioni, dell’ultimo libro di Emmanuel Todd, best seller in Francia, da poco pubblicato da Fazi Editore (Roma, 2024). Si tratta, secondo Todd, di una sconfitta duplice. Esterna, la guerra in Ucraina, ma soprattutto una sconfitta interna, alle origini della prima: il declino demografico, morale ed economico delle società occidentali. Un Occidente in preda al nichilismo e in crisi irreversibile di egemonia sul mondo, la globalizzazione, che pure ha generato. E proprio per il fine corsa — questo è il punto decisivo, lucido e profetico delle analisi di Todd — del “motore” spirituale e valoriale dell’Occidente: il suo imprinting cristiano disgregatosi nel compimento “nichilistico” della modernità occidentale-europea, oggi nella ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati