
01 aprile 2025
L’Africa è un continente che non si può raccontare, come scriveva il giornalista polacco Ryszard Kapuściński, «non esiste […]. È un oceano, un pianeta a sé stante, un cosmo vario e ricchissimo». Esistono, tuttavia, delle tendenze, che possono essere rappresentative del cambiamento in atto. Di questo hanno discusso studiosi ed esperti in alcune intense giornate intitolate “Dialoghi sull’Africa” e promosse dalla «Rivista Africa».
C’è una richiesta di maggior protagonismo: «La sovranità, spiega Giovanni Carbone (Università di Milano), raggiunta con le indipendenze ha subito limiti nella gestione delle risorse, nelle decisioni politiche e finanziarie». C’è un nuovo panafricanismo, il voler andare oltre i legami con gli occidentali in un’ottica ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati