Una riflessione sugli Stati Uniti a partire dall’ultimo libro del filosofo politico Patrick Deneen

Chi sono gli intellettuali vicini a Donald Trump

FILE PHOTO: A view of the White House in Washington, U.S. January 18, 2021. REUTERS/Jim Bourg/File ...
27 marzo 2025
di Lorenzo Castellani Ci sono dei libri che tornano molto utili per comprendere un’epoca e i suoi protagonisti. Guardando al presente, una delle opere più rappresentative per setacciare la visione della seconda presidenza Trump sono i libri del filosofo politico Patrick Deneen. Nelle prossime settimane sarà pubblicata in Italia la sua ultima fatica Cambio di regime. Oltre le democrazie liberali (ed. Giubilei Regnani) che ha fatto molto discutere negli Stati Uniti per la sua influenza sulla politica di Donald Trump, J.D. Vance e dei loro sodali politici-economici. L’ultimo libro di Deneen è, in molti sensi, una continuazione dell’analisi presente nel suo notissimo libro del 2018 Why Liberalism Failed, che ha avuto un ruolo importante nel far transitare il termine “postliberale” dalla nicchia accademica e portarlo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati