
a cura di Fabio Bolzetta
Arcidiocesi di Vercelli: otto webinar sul tema delle carceri
Un ciclo di incontri online dedicato alla promozione della lettura di autori che hanno affrontato il tema delle carceri. È giunta alla quinta edizione l’iniziativa “Autori e valori”, promossa dalla Pastorale universitaria dell’arcidiocesi di Vercelli, in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale. Dal 25 marzo e fino al 13 maggio 2025, ogni martedì l’appuntamento con i webinar è sulla piattaforma Zoom alle ore 21. Ricucire – Passi di riconciliazione è il tema scelto per le otto tappe che, quest’anno, alterneranno la presentazione di esperienze di chi è impegnato nel mondo carcerario al dialogo su classici della letteratura: da Cesare Beccaria a Benjamin Constant sino a Fëdor Dostoevskij.
Tra le testimonianze previste, quelle di Valeria Climaco, responsabile dell’area educativa della Casa circondariale di Vercelli, e di Pietro Oddo, Garante dei diritti delle persone private della libertà del Comune di Vercelli che rifletteranno sul tema della detenzione e delle carceri. Il sito dell’arcidiocesi di Vercelli www.arcidiocesi.vc.it presenta, tra le iniziative più recenti, il convegno del Movimento ecclesiale di impegno culturale (Meic) “Il bisogno di credere: la domanda di fede in una società pluralista”, promosso “con la città e per la pace”, lo scorso 21 marzo, nell’aula magna del seminario arcivescovile, in vista dell’ottavo centenario dell’Università di Vercelli — fondata nel 1228 — che verrà celebrato nel 2028.